Policy
Paternità editoriale
Gli articoli devono essere proposti soltanto dopo che tutti gli autori hanno prestato il loro consenso. Tutte le proposte devono essere controllate accuratamente affinché chiunque abbia contribuito all'articolo sia riconosciuto come autore partecipante. Questo riguarda chiunque abbia apportato un contributo sostanziale al contenuto o alla forma dell'articolo. Nel caso il lavoro sia stato condotto da un ampio gruppo di ricerca, il gruppo deve identificare gli individui che accettino la diretta responsabilità per l'articolo.
Peer review
Dynamis adotta un processo editoriale di double-bind peer review in cui il nome del revisore è nascosto all'autore e viceversa, fino al momento della eventuale pubblicazione. Ogni manoscritto viene revisionato da almeno due revisori. Tutti gli articoli vengono revisionati più rapidamente possibile, e solitamente viene raggiunta una decisione editoriale entro 4-8 settimane dalla proposta. I revisori sono esperti nei loro campi e si impegnano a fornire una valutazione quanto più possibile obiettiva delle proposte.
Responsabilità etica degli autori
La rivista è profondamente impegnata nel mantenere l'integrità della documentazione scientifica. Gli autori devono astenersi dal presentare in maniera travisata i risultati della ricerca, danneggiando così la fiducia nella rivista, la professionalità della paternità scientifica, e in ultima analisi l'intero sforzo scientifico. Il mantenimento dell'integrità della ricerca e della sua presentazione può essere raggiunto seguendo le regole di una buona pratica scientifica, tra cui le seguenti:
- l'articolo proposto per Dynamis non deve essere stato proposto ad altre riviste simultaneamente;
- l'articolo proposto per Dynamis non deve essere stato pubblicato precedentemente (neanche parzialmente), a meno che il nuovo lavoro non costituisca un espansione del precedente;
- i dati riportati nell'articolo non devono essere manipolati;
- devono essere forniti i giusti riconoscimenti ad altre opere, devono essere usate le virgolette per citazioni letterali e devono essere garantite le autorizzazioni per materiale protetto da copyright;
- il consenso alla proposta e alla pubblicazione deve essere ricevuto esplicitamente da tutti i co-autori;
- se richiesto, gli autori devono essere pronti a inviare ulteriore documentazione al fine di verificare la validità dei risultati.
Negligenza
In caso di sospetto di comportamento scorretto da parte di uno o più autori, Dynamis effettuerà un'indagine. Se, dopo l'indagine, l'accusa sembra sollevare valide preoccupazioni, gli autori verranno contattati e avranno la possibilità di affrontare la questione. Se la condotta scorretta viene appurata oltre ogni ragionevole dubbio, verranno prese delle misure straordinarie, incluse, ma non limitate alle seguenti:
- se l'articolo è sotto revisione, può essere rifiutato senza concludere il processo di revisione;
- se l'articolo è già stato pubblicato, a seconda della natura e della gravità della negligenza, nell'articolo verrà inserita una nota di erratum, oppure verrà cancellato.
Plagio
Dynamis prende molto sul serio le questioni di violazioni del copyright, plagio o altre violazioni delle buone pratiche di pubblicazione. Cerchiamo di proteggere i diritti dei nostri autori e indaghiamo sempre sui reclami di plagio o di uso improprio degli articoli pubblicati. Laddove si riscontri che un articolo abbia plagiato altre opere o includa materiale protetto da copyright di terze parti senza autorizzazione o con riconoscimento insufficiente, o laddove la paternità dell'articolo sia contestata, ci riserviamo il diritto di intraprendere misure straordinarie, incluse, ma non limitate, alle seguenti:
- pubblicare un erratum o un corrigendum;
- ritirare l'articolo;
- affrontare la questione con il capo del dipartimento o il decano dell'istituzione dell'autore e/o degli organi accademici o delle società competenti;
- intraprendere un'appropriata azione legale.